Wolfdog.org forum

Wolfdog.org forum (http://www.wolfdog.org/forum/index.php)
-   Adozioni (http://www.wolfdog.org/forum/forumdisplay.php?f=55)
-   -   CLC adozione o affidamento Bologna (http://www.wolfdog.org/forum/showthread.php?t=7173)

Denial 04-12-2007 11:48

CLC adozione o affidamento Bologna
 
Come ho scritto nel titolo del topic un cane di 2 anni che era stato spacciato per cucciolone di 9 mesi, cerca casa.
Il cane ha vissuto per due anni in un maneggio come cane da guardia (ottima scelta...) e qualche giorno fa quando un estraneo è entrato senza che fosse presente il padrone ha morsicato, da quello che mi ha detto la mia amica non è niente di grave, solo un morsicotto.
Il padrone si vuole disfare al più presto di questo cane e lo metterà oggi in una "pensione" o per meglio dire un canile lagher. Chiunque sia in grado di ospitarlo o di dargli una sistemazione migliore anche temporaneamente è pregato di contattarmi al più presto visto che dopo che verrà messo in questo "canile" probabilmente non ne uscirà più, in quanto non è pssibile visitarlo almeno che non siate il proprietario o parenti.

valentina 04-12-2007 12:20

senti se nessuno avesse la possibilità di ospitarlo magari si riesce a trovare un altro tipo di struttura ricettiva....
tu che sei di bologna non riesci a parlare con il proprietario personalmente e vedere un po' che aria tira?
magari trovando qualcuno con cui confrontarsi potrebbe anche cambiare idea o comunque trovare un'altra soluzione più leggera rispetto al lagher che dici
tentare, sperando che qualcuno su wd risponda positivamente, non costa nulla, no? male che vada non succede nulla però ci si è giocato anche il jolly per questo cane.....

davide.c 04-12-2007 12:23

Quote:

Originally Posted by Denial (Bericht 113163)
, in quanto non è pssibile visitarlo almeno che non siate il proprietario o parenti.


prego?
scusa ma questo "canile"sarebbe quello "famoso"comunale o cosa?

cristo santo,i canili dovrebbe sempre essere possibile,visitarli..e che diamine!

Denial 04-12-2007 12:34

Questa mia amica che mi ha contattato è volontaria in un canile, ma attualmente sono pieni altrimenti lo avrebbe ospitato lei. La signora che ha il cane sembra non voglia sentire ragioni e ,da quello che ha detto questa mia amica, non sarebbe in grado di rieducarlo (stamattina non l'ha portato al canile perchè aveva paura).
Non conosco il motivo della scelta di questo canile piuttosto di un altro, probabilmente soldi o distanza geografica.

Denial 04-12-2007 12:37

Rispondo a Davide, no il canile non è quello municipale, penso si trovinella zona nord a qualche decina di chilometri ad bologna, purtroppo da quello che mi dice questa ragazza ce ne sono anche parecchi, spesso lei va in questi posti spacciandosi per parente ecc. e porta i cani nelle condizioni peggiori nel suo canile, anke per questo non hanno spazio...

valentina 04-12-2007 12:46

HTML Code:

La signora che ha il cane sembra non voglia sentire ragioni e ,da quello che ha detto questa mia amica, non sarebbe in grado di rieducarlo (stamattina non l'ha portato al canile perchè aveva paura).
forse andando personalmente insieme alla volontaria per chiarire nel dettaglio come è il canile lagher scelto e con un clc educato da farle vedere potrebbe aiutare.
te lo dico perchè l'altra sera mi ha fermato una signora ....aveva le lacrime agli occhi a vedere misha .... e mi ha detto :
"se avessi saputo che la mia sarebbe potuta diventare così, magari avrei tenuto duro…saltava addosso a tutti (in questo caso x coccole) e siccome un signore voleva denunciarmi l’ho dato via. Se avessi solo immaginato che lavorandoci sarebbe potuta essere così calma e tranquilla (e che misha non lo è per niente) allora avrei comunque tentato di addestrarla!"

rimane solo un tentativo - certo - .... ma perchè no?

Denial 04-12-2007 13:11

Si quello sarebbe sicuramente il metodo migliore, e si eviterebbero traumi da separazione ecc. Sto contattando le persone che si occupano delle adozioni nella zona di Bologna per aiutarci a risolvere questa situazione.
Se qualcuno avesse la possibilità di ospitarlo finchè non si trova una nuova casa sarebbe l'ideale, purtroppo capisco che non sia per niente facile.

divina 04-12-2007 13:37

allora la signora ha telefonato a tutti anche ame le ho detto che potevamo inserirlo tra i clc da adottare le ho mandato la mail ,ma sto ancora aspettando...........
spero invece si faccia viva anche perche' non e' lei la proprietaria e serve il permesso del proprietario.
cmq non ho parole ,incomincio davvero ad arrabbiarmi

LUCA 04-12-2007 14:41

La storiella del morsetto ad un estraneo entrato in assenza del padrone mi sembra poco plausibile.
Se ho un cane da guardia che fa bene il suo mestiere (difendere la proprietà, soprattutto in mia assenza), perchè me ne dovrei sbarazzare?
In altre parole: il proprietario cosa si sarebbe aspettato? Che il cane ringhiasse e facesse solo finta di aggredire gli intrusi?
Visto che già sull'età del cane erano state diffuse notizie, diciamo imprecise, forse anche sulla motivazione del tentativo di liberarsi del cane, la situazione non sarà stata un po' addolcita?
Non è invece che si tratti di un cane molto aggressivo e di difficile gestione?
E come al solito, quando la situazione è del tutto pregiudicata e non si presentano più facili soluzioni... ci si libera del cane!

Denial 04-12-2007 14:43

Bhe, la cosa che mi conforta è che abbia contattato persone all'interno del mondo del clc e non soltanto buttato il cane nel primo canile a caso, sempre che stiamo parlando dello stesso cane...!

Denial 04-12-2007 14:51

mannaggia a non porter editare i post, diciamo che cioè che è successo (anche se n lo sappiamo realmente) era da aspettarselo, un lupo, in mano ad una persona che evidentemente non se ne occupava a dovere, in una tenuta così grande almeno che non fosse la reincarnazione di Gandhi qualche disastro lo avrebbe fatto, anche se bisogna conoscere bene ciò che è successo, qualsiasi cane messo in condizioni di n poter far altro morde.

SARKA 04-12-2007 15:09

Quote:

Originally Posted by Denial (Bericht 113204)
mannaggia a non porter editare i post, diciamo che cioè che è successo (anche se n lo sappiamo realmente) era da aspettarselo, un lupo, in mano ad una persona che evidentemente non se ne occupava a dovere, in una tenuta così grande almeno che non fosse la reincarnazione di Gandhi qualche disastro lo avrebbe fatto, anche se bisogna conoscere bene ciò che è successo, qualsiasi cane messo in condizioni di n poter far altro morde.

Il cane agressivo morde,questo è il punto .Cercare di giustificarlo è sbagliato ,perchè il cane ha morso senza il motivo valido (la ragazza era del maneggio e a ha ripreso il cane per legarlo di nuovo ).Chiedere di sistemarlo presso una famiglia è un azzardo.Questo cane ha bisogno di una persona esperta che sappia a gestire i cani agressivi .

divina 04-12-2007 15:12

si il cane e' lo stesso,a me e' stato detto che era legato e' riuscito a fuggire e una ragazza l'ha rincorso per fermarlo,lui ha reagito ,lei e' scappata e l'ha pure rincorsa.
poi la verita' non so dove sia ,ma la cosa importante e' che c'e' un clc di due anni non educato da sistemare.spero vivamente che la signora si faccia risentire!

divina 04-12-2007 15:13

concordo non puo' sicuramente essere affidato a chiunque

valentina 04-12-2007 15:22

sono mesi che si sta cercando una persona per ares (che se non erro anche lui necessita di una qualcuno che sappia gestire cani forti) e non salta fuori nessuno.

la butto là.....
non possiamo fare una colletta provvisoria per pagare delle persone - professionisti - (l'unica che conosco via epistolare è ELEONORA MENTASCHI) che aiutino questi cani a percorrere una via di adattamento in modo tale che il ventaglio degli ipotetici candidati all'adozione aumenti?

se fossimo in tanti ad accettare credo che l'importo sarebbe davvero minimo!

Denial 04-12-2007 15:23

Bene, mi fa piacere vedere che sia stata fatta chairezza sulla cosa, da come la raccontate effettivamente c'è un enorme problema di educazione e di aggressività, sicuramente non è affidabile ad una famiglia.
Sono contento che ci sia gente che se ne occupa, avevo paura potesse finire nel dimenticatoio

SARKA 04-12-2007 15:25

Confermo la versione di Francesca ,perchè la persona mi ha telefonata, se
lo voglio prendere per tenermelo a casa mia,e io le ho dato il numero di Francesca che si occupa dell'addozioni dei clc.Si chiama Billo(ma non è suo nome sul pedigree)e proviene dall' allevamento di Passo del lupo.

Diego 04-12-2007 15:56

Quote:

che aiutino questi cani a percorrere una via di adattamento
Valentina non funziona così.
Uno del mestiere potrebbe prendere e lavorare il cane e con lui tutto funziona, ma quando viene ridato tornano i problemi se i proprietari non imparano (vogliono) a gestirlo correttamente.

Il lavoro deve essere fatto dai proprietari con la supervisione di un addestratore (uno che con i cani ci lavora sul campo, non solo con le teorie). In questo modo il cane impara, ma soprattutto imparano i proprietari e così si rinforza la gerarchia, il rispetto e si costruisce il legame.

Ma questo cane è veramente aggressivo o ha solo dei problemi di gestione? Molti cani avrebbero reagito nello stesso modo se, dopo un tentativo di fuga, qualcuno avesse provato a riprenderli. Senza contare che in questi casi (anche se la persona è +/- conosciuta) molto dipende dall'approccio che può quindi scatenare la reazione sbagliata. Non si tratta di giustificare il cane, ma di capire esattamente dove sta il problema. Anch'io concordo nel fatto che deve essere affidato a qualcuno che abbia esperienza, ma che abbia anche voglia di intraprendere un cammino educativo che è lungo e difficile.

piccolino 04-12-2007 16:01

Se c'è bisogno e urgenza di rieducarlo per cercare di tenerlo nella sua famiglia originaria, io ho la persona giusta.
Denial ti lascio il mio cell così mi puoi contattare se si vuole provare questa strada. 339/3628210

Ciao
Scila

valentina 04-12-2007 16:07

lo so che non funziona così, soprattutto con questa razza e con il loro bisogno di avere un riferimento unico e forte che non può essere sostituito con un addestratore o professionista di settore temporaneo.

ma varrebbe la pena di provare comunque.

quanto meno per dargli qualche possibilità in più di poter iniziare un percorso a fianco di una persona che poi se ne prenda carico


All times are GMT +2. The time now is 18:40.

Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org