View Single Post
Old 18-01-2005, 12:24   #42
rosa
Member
 
rosa's Avatar
 
Join Date: Aug 2004
Posts: 551
Default

?????????????????

Questi decessi sono avvenuti durante gare di endurance per caso?

Perchè le gare di endurance che io conosco sono quelle equestri e sono (specie fino a pochi anni fa e forse anche oggi...io ho smesso non lo sò) una vera corsa al MASSACRO, sono gare di resistenza fisica della serie "stringi i denti e vai" di 30, 60, 120 Km se ben ricordo e cavalli in perfette condizioni fisiche e STRUTTURALI schiantavano al suolo col cuore scoppiato.
L'endurance per i cani come si svolge?

Perchè già la protezione animale odia lo sleedog figuriamoci questo.
Capisco che è più facile fare l'endurance ma un cane che fa mondioring o obedience forse è più apprezzabile anche se più faticoso nel senso dei risultati non tanto in quello fisico!
Piuttosto meglio il dogtrekking che è una passeggiatona col cane, poi tutto è relativo al cervello umano, non sò se mi spiego.

Chiedo di conoscere i CASI DI DECESSO perchè purtoppo spesso le malattie cardiocircolatorie sono di carattere ereditario e non è certo l'altezza dell' essere in questione a determinarle quanto fattore scatenante è senz'altro l'obesità, ma se questo veterinario ne ha fatto degli studi è interessante conoscere magari le linee di sangue, documentate ovviamente, conosco due studenti della facoltà di veterinaria di Pisa,Corso di Laurea in Tecniche di allevamento del cane di razza ed educazione cinofila, che sarebbero interessati c'è stato un seminario sulle malattie genetiche poco tempo fa, accessibile a tutti, che forse averlo potuto frequentare sarebbe stato molto educativo.
rosa jest offline   Reply With Quote