Go Back   Wolfdog.org forum > Italiano > Club CLC

Club CLC Argomenti per i membri del Club CLC in Italia

 
 
Thread Tools Display Modes
Old 02-03-2004, 22:15   #1
massimo
Senior Member
 
massimo's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Location: Prague 6
Posts: 2,090
Send a message via ICQ to massimo Send a message via MSN to massimo
Default Elezioni Club Cane Lupo Cecoslovacco: Lista Nomi e Programma

Salve,
come qualcuno di voi avrà già letto nell'oggetto di questo Forum
intitolato "tempo di elezioni nel club del CLC", l'imminente rinnovo
del consiglio direttivo del Club Lupo Cecoslovacco richiama
all'attenzione tutti coloro che in un modo o un altro sentono la
necessità di cambiamento nella gestione del Club.
Un gruppetto di amici e proprietari di CLC ha pensato e ripensato che
bisogna essere costruttivi, non lagnarsi ma proporre dei
miglioramenti / novità rispetto al poco offerto dal Club fino ad
oggi. (tanto per parlarci chiaramente).
Molto è già stato detto dall'amico Arnaldo e quindi non voglio
ripeterlo.
Qui voglio soltanto farmi portavoce dei nomi di coloro che si sono
proposti come possibili consiglieri e riportare un programma di idee
da poter attuare una volta nel consiglio.
Questo programma è aperto, nel senso che chiunque qui su Wolfdog
volesse aggiungere qualcosa costruttivamente, può farlo.
Non si tratta di una lista di punti esauriente perché di cose da fare
ce ne sono molte, riportiamo comunque quelli che danno una idea delle
intenzioni e della volontà che ci spinge.

Ecco anche i nomi di quelle persone fra quegli amici che si sono
sobbarcati dell'onere di rappresentare gli altri, ed eventualemente
tutti voi.

Il numero è piccolo rispetto al totale consiglieri eleggibili (11!)
quindi se qualcuno si sente di farsi avanti…non faccia il timido!
Lascio a loro lo spazio per presentarsi e aggiungere commenti
personali.
Ciao
Massimo Bennardo (Massusy)

Candidati

1) Arnaldo Balatroni
2) Massimo Bennardo (Massusy)
3) Daniele Catalano
4) Luca Campisi
5) Andrea Gambato
6) Paolo Morabito
7) Lisa Romani

Programma
Aspetti informativi e formativi.

1)Garantire un costante collegamento tra i vertici del club e la sua
base, tramite corretta, adeguata e tempestiva informazione
attraverso
i canali reali (corrispondenza cartacea) e quelli virtuali (sito
ufficiale del club ed eventualmente supporti informatici a
disposizione dei soci).

L'obiettivo è l'eliminazione dello scollamento finora esistito che
ha
reso il Club un'entità "altra" (identificazione col consiglio)
rispetto a chi relamente lo costituisce (i Soci).

2)Garantire una costante assistenza tecnica di primo livello, sia
per
coloro che si avvicinano alla razza fornendo adeguato materiale
informativo, sia per coloro che si trovano ad avere un nuovo
cucciolo
con relativi problemi gestionali.
Garantire altresì competente assistenza e supporto, direttamente o
tramite qualificati operatori - secondo livello - , per coloro che
dovessero riscontrare problemi in età adulta.

L'obiettivo è quello di superare le riviste patinate di dubbia
utilità
(immagine di facciata tanto cara all'attuale consiglio) e di badare
al concreto, con un impegno serio basato sui fatti e non sulle
parole.

3)Garantire l'impegno del Club nella formazione diretta dei
proprietari per gli aspetti gestionali del cane, per quelli della
salute psico-fisica e per quelli cinoagonistici nelle diverse
discipline.
Impegnarsi nella formazione di istruttori/educatori sia attraverso
l'organizzazione diretta di corsi ad hoc, sia attraverso la
collaborazione con altre associazioni specializzate e/o di categoria.
Fornire assistenza per chi produce cucciolate, sia per quanto
concerne gli accoppiamenti, sia per l'ambiente dove queste vengono
cresciute. Fissare una serie di principi cui attenersi per la
consegna dei cuccioli.
Predisposizione di un codice deontologico per tutti i soci che
producono cucciolate o che intendano utilizzare propri soggetti
quali
stalloni.

L'obiettivo è quello di dare dei precisi punti di riferimento ai
proprietari ma anche agli istruttori ed eventualmente nuovi
allevatori, che vogliano approfondire la conoscenza della razza.


Aspetti tecnici.

4) Promuovere, tramite l'impegno del Comitato Tecnico, tutte le
iniziative atte al miglioramento della razza e alla tutela della
salute dei soggetti, nonchè al massimo rispetto per gli acquirenti.
Questo attraverso costante controlli di anche e gomiti, delle
eventuali oculopatie o altre patologie che dovessero essere
segnalate - sospette o reali - in Italia o all'estero. Prevedere
Esame del DNA dei riproduttori riconosciuti dal Club.

5) Prestare la massima attenzione agli aspetti caratteriali,
organizzando prove di selezione, alle quali dovranno necessariamente
essere sottoposti i riproduttori riconosciuti dal club. Incentivare
la figura del CLC quale cane da lavoro.


Aspetti di tutela del pluralismo e della privacy e della trasparenza.
Capillarizzazione sul territorio.

6) Stabilire la non compatibilità tra l'incarico nel consiglio e
quello nel comitato tecnico, per evitare conflitti e garantire il
pluralismo.
Il consiglio è composto per forza di cose da Soci, diversamente il
Comitato tecnico potrà essere composto anche da persone esterne al
Club ed avere un assetto variabile a seconda delle tematiche da
trattare.

7) Prestare la massima attenzione alla privacy di tutti i soci, sia
per quanto riguarda i dati sensibili come previsto dalle leggi in
materia, sia per quanto riguarda i dati relativi ai cani.
Questo al fine di consentire il maggior monitoraggio possibile della
razza, secondo i modi indicati dal comitato tecnico, senza che ci
siano discriminazioni sui soggetti valutati e sui loro proprietari.
massimo jest offline   Reply With Quote
 


Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off

Forum Jump


All times are GMT +2. The time now is 03:59.


Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org